Un progetto di Open Innovation e Open Government promosso da attivisti, cittadini e amministratori pubblici.
Rendiamo accessibili i dati delle società partecipate.
Sono società di capitali (S.p.A, s.r.l, S.a.p.A) di cui l’ente pubblico possiede delle quote di proprietà, le partecipazioni, diventandone socio.
Se < 50%: partecipata
Se > 50%
partecipata così detta controllata.
Le partecipate e le controllate si occupano di erogare servizi (ad esempio trasporti, manutenzione, ma anche comunicazione, etc)
Godono di una normativa più flessibile rispetto agli enti pubblici. Non devono necessariamente attivare bandi ma possono negoziare con i fornitori finali. Se attivano bandi possono farlo in modalità più flessibili di bando.
Le società partecipate muovono e spendono miliardi di euro in Italia, molti di questi fondi vengono affidati senza gara, ma si tratta di fondi pubblici.
La maggior parte delle regioni non ha stabilito criteri di comunicazione trasparente delle spese delle società partecipate.
Chi desidera conoscere quanto viene speso da una società pubblica, si trova spesso di fronte a migliaia di file PDF, impossibili da aggregare, sommare, filtrare, analizzare.
Questa mancanza mette in pericolo il diritto alle informazioni
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.